La Radio è il teatro della mente.
(Steve Allen)
Lo speaker, puo' prepararsi e studiare tutto quello che c'e' da sapere, ma la diretta e' come nella vita, che puoi studiare tutto e pianificare tutto ma alla fine succede sempre qualcosa, un imprevisto non calcolato che ti blocca il respiro: E questo in radio e' la fine!
Come si superano i momenti di panico? I momenti in cui una parola non ti viene, o fai un errore?
Si superano con la Resilienza radiofonica, usare quell'errore o quella scivolata a tuo favore! Come dovremmo fare nella vita.
Chi fa Radio, lo sa bene che in una conduzione si possono commettere degli errori, puo' capitare che non ti ricordi il nome di un artista famoso, sbagli a pronunciare un nome in inglese, oppure all'improviso smette di andare il mic.
Per superare questi momenti di panico un buon speaker deve andare avanti lo stesso, mai fermarsi, e fare leva "giocare" sulla dimenticanza o imprevisto.
Deve giocarci talemente bene, che deve sembrare fatto apposta, e far divertire l'ascoltatore.
...
50% Complete
Lascia il nome e la tua mail, riceverai il primo passo sulla formazione. E avrai tutti gli aggiornamenti. Un modo per rimanere sempre in contatto con noi.
grazie