Londra ( Sara Basotti) Spesso le imprese si chiedono come e dove fare pubblicita', quale e' la forma migliore e dinamica per fare la pubblicita'. E l'83% delle aziende in italia e in europa scelgono il mezzo radiofonico.
Le azienda ancora oggi preferiscono la radio per pubblicizzare i loro prodotti, piu' che la TV. Ma non ci si chiede mai come un radio realizza uno spot, per ottenere la massima efficacia, ( anche se alla fine no ne' detto che il prodotto venga aquistato, ma a buone possibilita' di esserlo).
Attenzione, una radio ( seria) per realizzare uno spot per una azienda, mette in moto una macchina complessa, fatta di tecnici, sviluppatori di frasi, prove radiofoniche, ricerca di parole chiave etc, per, veicolare le peculiarità di chi ha investito in quella radio.
Ancche lo studio dell'inserimento nel palinsesto e' una operazione importante da studiare bene, a seconda della fascia oraria e il pubblico, e soprattuto studiare bene ( per la radio e per l'azienda che ci investe) questi punti :
e sopratutto ricordare che uno spot deve essere incalsante mai deve essere invadente, e fatto da uno speake con una particolare voce, e la scelta della voce maschile o femminile per uno spot vuol dire tanto.
LA DURATA DELLO SPOT
Altro fondamentale requisito e' la durata dello spot, di solito sono 25/30 secondi non di piu' ripetuti nell'arco delle 24h. Considerate 12 minuti in un ora con 24 comunicati da 30 secondi e' lo standar radiofonico per passare le pubblicita'.
In un ora ci possono state 4- 5 spot, senza problemi, poi una radio puo' decidere a seconda della linea editoriale.
Ma l'importante e' che lo spot/ jingle deve essere accattivante restituendo immediatamente le informazioni necessarie, in 30 secondi ci devono stare tutte le info necessarie. Le frasi devono essere, ascutte, senza ripetizioni, essenziali e dirette, ecco perche' la ricerca delle parole chiavi e' importante.
Trovare un clam e' la cosa piu' difficile per chi fa spot pubblicitari, quelle parole che ti entrano in testa e non vanno piu' via, lo slogan del prodotto : ricordate ad esempio, " ... la stella di negroni vuol dire qualita'.."
Punti chiave per uno spot per presentare il prodotto esempio :
Capite ora che dietro a un jingle/spot c'e' tanto lavoro che il prezzo alla fine che viene fatto al cliente, solo in parte va a compensare gli sforzi e la dedizione per realizzarlo. Ma quello che importa non e' il pagamento one off
ma la reinterazione del pagamento, se il cliente e' contento avete aquistato un cliente a vita.... alla fine allora vi riempira' d'oro.
50% Complete
Lascia il nome e la tua mail, riceverai il primo passo sulla formazione. E avrai tutti gli aggiornamenti. Un modo per rimanere sempre in contatto con noi.
grazie